IL CONCETTO DI REALTÀ NELL'ARTE CONTEMPORANEA |
Giulio Carlo Argan . 1959
|
|||
Ciclostilato in 7 fogli da commentare a braccio (volendo)
Un problema del rapporto tra arte e realtà è, quando sia posto in questi termini, un problema irrisolvibile, assurdo. E’ irrisolvibile e assurdo perché l'arte è, essa stessa, realtà concreta, esistente. E’ impossibile pensare l'arte separatamente dalle opere d'arte; è impossibile porre un concetto dell'arte che immediatamente non si identifichi con l’intera fenomenologia dell'arte. Se l'arte è realtà, il problema del rapporto del l'arte con la realtà è ancora il problema tra una parte della realtà e la realtà come un tutto: sicché il problema si traduce nell’indagare come l’arte sia nella realtà, cioè quali siano le qualità che distinguono i fenomeni artistici nel mondo dei fenomeni; o, ancora, come operi e agisca la realtà dell'arte nell’ambito di una realtà che non possiamo considerare come immobile e costante e che, dunque, è modificata continuamente anche dall'arte. Anzitutto dobbiamo chiederci se, considerando l'arte come fenomeno e chiamando con la parola arte null'altro che la serie dei fenomeni artistici, questa serie fenomenica sia in relazione con altre serie fenomeniche, e quali. La risposta è, evidentemente, molto semplice: l’arte è in rapporto con tutta la serie dei fenomeni prodotti dalla volontà e dalla mano dell'uomo, dunque con tutto ciò che chiamiamo, con parola che ha la sua radice in comune con quella della parola arte, artificiale. Indubbiamente la problematica dell’arte è un aspetto della problematica del fare. Ciò premesso, il problema del rapporto tra arte e realtà si traduce in quello del rapporto tra arte e natura o, ch'è lo stesso, tra artificiale e naturale, come componenti, con pari diritto, della realtà: sicché quel problema è ancora il problema di una dialettica o di una dinamica interna del reale. E’ chiaro che il rapporto si riduce allora alla relazione tra uno schema dato (la Natura), e che non può esprimersi che in termini di storia, e un fare o un agire (l'arte) che può condurre a una modificazione anche radicale di quello schema. Dopo avere impostato il problema in questi termini, e ricondotta l'arte alla categoria del fare, o delle operazioni umane, si ripropone tuttavia, e in modo da non poter essere facilmente eluso, [fo.2] il problema del rapporto dell’arte con i fatti della percezione. Nessuna opera d'arte figurativa si dà altrimenti che nella percezione. Il solo fatto che l'opera d'arte, per esistere come valore estetico, debba essere percepita, indica che essa è in relazione con il mondo della percezione. In effetti perché mai si dovrebbe fare un oggetto la cui prima e fondamentale qualità è di essere visibile, se poi questo oggetto non avesse la funzione di chiarire i problemi inerenti al visibile? Ma abbiamo detto che l'arte è un fare: dobbiamo perciò spiegare il rapporto tra il vedere e il fare e indicare perchè mai quel fare, ch'è l'arte, esige un fondamento e un esito del vedere. Il problema potrebbe porsi in questi termini: è possibile considerare il vedere come un fare o, inversamente, il fare come un vedere? La risposta è sicuramente affermativa. Sappiamo che il vedere o percepire non è un atto semplice ma complesso, che implica un processo controllabile nelle sue fasi; e sappiamo che la percezione è influenzata dalle condizioni del soggetto, e che queste sono condizioni di cultura o di educazlone, storicamente determinate. Il problema però, acquista ben maggiore portata quando si pensi che il vedere è, ab antiquo, posto in relazione immediata col conoscere, il fare con l'attività morale. Per definire meglio questo punto del problema ci rifaremo ad alcuni facili esempi storici. Nasce allora, o per lo meno si ripropone con significato nuovo, il concetto di arte come imitazione o mimesi; e il processo che attua la mimesi o le rappresentazione sarà sempre, non già un fare, ma un rifare: un rifare con la limitatezza dei gesti e dei mezzi umani l’atto creativo, divino, dal quale si pesa essere uscito il mondo. Ma posso ammettere anche l’ipotesi contraria: posso ammettere che l'esperienza non sia data a priori e che io debba costruirla attraverso un processo d'indagine che non si compie senza un atto di volontà: il quale, a sua volta, è già un fare o almeno un'intenzione, un progetto di fare. Così la nozione che io ho della realtà non esaurisce, né mai lo potrebbe, quella mia volontà d'esperienza: rimarrà sempre un mergine d'ignoto nel quale dovrò avventurarmi, un'ulteriore possibilità di ricerca. Allora il mio fare, proiettato in quella dimensione ancora ignota e che il mio fare stesso andrà passo per passo delucidando, non sarà un rifare ma, veramente, un fare. Ma che cosa mi dà, in questa incerta avventura, il mondo visibile? Null'altro che una traccia, un frammento, un disegno che io debbo completare, definire; una specie di mappa di cui conosco alcune parti; ma dopo avere delucidate quelle linee, che segnano il cammino storico dell’umanità, sull'altra guida mi rimane, per il cammino da compiere, che l’esperienza del già fatto. Non so in quale sistema potrò inserirmi, non so neppure se mai arriverò a disegnare un sistema della realtà. So soltanto che seguito un'esperienza. So che, finché seguito quell’esperienza, ho dette possibilità davanti a me. Quando non potrò più seguitare, non avrò altre possibilità: sarò morto. Ma, in questa realtà che si dà solo per frammenti, ogni frammento è insieme se stesso e l'indizio della propria limitatezza, l'allusione alla realtà che lo trascende. Questa realtà per frammenti non può più appagare - come faceva la classica Natura - il mio impulso interiore a conoscere e agire; ma, denunciando continuamente il mio limite e spronandomi a oltrepassarlo, a scoprire oltre il limite del frammento un "segno" che tradisca il seguitare, il protrarsi, nello spazio e nel tempo, della realtà. Ecco dunque che queI segno, che l’arte moderna cerca di ridurre alla essenzialità semantica più rigorosa, è anche atto. E’ percezione, ma una percezione che reca già in sé il principio, lo scatto del fare. [Mondrian, Kandinsky, Klee] La scoperta dell’identità di segno e atto, e dunque dell'assoluto valore di realtà del segno, e stata fatta dalla generazione che ha operato nell'altro dopoguerra: dalla generazione di Mondrian, di Kandinsky, di Klee. Il punto di crisi è segnato, meglio che da altri, da Hartung; il passo oltre la crisi, e forse su un terreno anche più minato, è quello che si chiama "informel". Mondrial è l’uomo che dà alla scelta - e la scelta è, ab antiquo, il processo di base dell’arte, in quanto scelta del meglio - gravità di dilemma. |
|
||||||||
La certezza di spazio e di tempo che acquista il segno in Kandinsky è la controparte di una illimitatezza (che ormai non si può neppur più parlare di infinito) che infatti si esprime nella designazione di uno spazio non più proporzionale né dimensionale, ma direzionale.
Quanto a Klee, cerca una nuova figurazione del la storia; tutta la storia dell’umanità, e tutta la sua preistoria, devono compendiarsi nella storia e preistoria dell’individuo: benché, megIio che di storia, dovrebbe parlarsi di esperienza, di Erlebnis. E' una proposizione estremamente drammatica, poiché in questo tentar di condensare ed esemplificare nella storia-preistoria dell’individuo la storia-preistoria dell’umanità, Klee tenta disperatamente di risolvere il problema della qualità (cioè dell’individuo) e della quantità (cioè della moltitudine, della società, della massa). E tutta la sua opera è ancora una negazione; termina ineluttabilmente in una continua, eppure lucida e serena scoperta o, meglio, identificazione della morte. Si potrebbe dire dell’opera di Klee, e specificatamente dei suoi aspetti "popolari", ciò che Thomas Mann fa dire al suo Kretzschmer delle ultime sonate [fo.5] di Beethoven: "In queste composizioni gli elementi soggettivi e le convenzioni combinavano un nuovo rapporto, un rapporto caratterizzato dalla morte". Mondrian, Kandinsky, Klee hanno operato nell’altro dopoguerra; quando si pensava o ci si illudeva di poter risalire da un disordine e dolore precoci (per citare ancora una volta Mann) ad una armonia universale nella realtà storica dei singoli paesi e dei loro solidali rapporti. Essi hanno voluto offrire al mondo delle proposte, dei programmi di riforma; hanno mortificato consapevolmente il loro ésprit de finesse per l’ésprit de geometrie col quale se fanno le rivoluzioni. [Hartung] Ma quando Hartung inizia la fase più significativa del suo lavoro pittorico, la situazione è ben più drammatica: la mistica incombeva sulla civiltà europea. E’ questa la causa concreta, storica e non metafisica, dell’angoscia: del determinarsi storico di quella angoscia che da tempo i filosofi riconoscevano come tipica condizione dell'uomo e, segnatamente, dell'uomo moderno. Il segno di Hartung, dunque, non ha origine da una tesi spaziale, né si inquadra in un programma: esso è, in pittura, esattamente la stessa cosa che, in scienza, un’ipotesi: una proposizione che non si dimostra astrattamente vera o non vera, ma che vale per una sua funzionalità operativa. Non è di fondamentale importanza che l'ipotesi sia "vera" (cesserebbe di essere ipotesi, se dimostrata per vera): ciò che importa è che 1’ipotesi permetta di seguitare l’esperienza, cioè un valore operativo al fine del proseguimento dell’esperienza. Il pericolo al quale Hartung innegabilmente si espone è il pericolo dell'atto come mera asserzione d’esistenza: e si sa che non tutto il fare è morale, ma è morale il fare che si deve fare. Nella pittura di Hartung non bisogna cercare una condizione di libertà, ma di necessità; è questo il suo contatto con la realtà, che è sempre necessità. Nella sua pittura ogni segno segna veramente, cioè crea con la sua sola forza visiva un campo entro il quale esercita positivamente una forza. Attua una dimensione spazio-temporale, determina una concreta condizione d’esistenza. Raggiungere di colpo una lampeggiante immagine dello spazio-tempo, e non in quella continuità che accompagna l’azione, ma in quell’intuizione immediata che accompagna la decisione o la scelta morale dell’azione, è appunto lo scopo della sperimentazione continua di Hartung: la cui pittura di segni implica la persuasione del totale e irrevocabile iscriversi di ogni atto o gesto o pensiero umano nella forma o net volto del mondo, nella realtà. [Pollock] E come negare, oltre questo che già pareva essere l'orizzonte ultimo delle possibilità, il valore del furor morale dell'opera di Pollock; come non sentire che ogni suo quadro è una furibonda partita in cui si giuoca concretamente il destino umano e, quel ch'è peggio, una partita che si combatte non per vincere, bensì soltanto per sopravvivere? Come non sentire, infine, che il cosiddetto "informel" non è affatto arbitrio né riconquista tardiva e pentita di un naturalismo, ma la tentata e rischiosa conquista dell’attimo d’esistenza, d'un carnale ma deludente contatto con la realtà? Credo che null'altro cerchi l’arte moderna se non questo: formulare ipotesi formali che consentano di proseguire l’esperienza, di sopravvivere, di essere comunque nella realtà, con tutte le difficoltà che questo essere indubbiamente comporta. [fo.6] E questo è già "realismo". Si badi, quanto più ci si discosta dalla natura che è schema e nozione, tanto più ci si si addentra nella realtà, ch’è movimento e problema. Vogliamo essere realisti perchè siamo reali, ma realismo non è certo la rappresentazione o l’oggettivazione del mondo esterno. Rappresentare la realtà significa oggettivarla, dunque porci al di fuori di essa, distinguerci da essa come il soggetto dall’oggetto: il naturalismo è sempre stato, sarà sempre irrealistico. Ciò vale anche per il cosiddetto realismo socialista, spesso addotto ad esempio di arte "impegnata". Non bisogna aver paura delle parole. L'urto delle forze nella realtà, le contraddizioni che si determinano in essa, le lacerazioni che ne fanno sanguinare il tessuto, sono realtà concrete che interessano direttamente anche l'artista. Ma quando quell’interesse si dovrebbe tradurre in azione e invece si fissa in immagini naturalistiche, cioè in sistemi di segni che in passato sono serviti a rappresentare l’unità e la struttura sistematica della creazione, nonché l’ammirata contemplazione degli uomini di fronte al miracolo naturale, allora si fa, di quella che avrebbe dovuto essere un’arte “impegnata”, l’arte più evasiva, e più assurdamente, baroccamente allegorica. Realismo non significa dunque rappresentare oggettivamente o interpretativamente la realtà, ma essere dentro la realtà; dentro la realtà storica e sociale non meno che nella realtà naturale, dentro la realtà non-sensibile non meno che in quella afferrabile con i sensi. Il solo realismo che si possa predicare all’arte è un "realismo morale”, che investe a fondo il problema del fare artistico in quanto effettivo intervento nella situazione. Se della situazione storica non si ha una percezione viva, o realistica, non si potrà evidentemente intervenire con un’azione valida. Non si creda, dunque, che tutto lo sforzo dell'arte moderna sia rivolto a rappresentare aspetti di realtà che semplicemente sfuggono alla percezione sensoria o che, pur dandosi alla percezione, non siamo abituati a registrare in quanto per lo più irrilevanti ai fini dell'azione umana: se così fosse, l’arte sarebbe ancora imitazione, mimesi. Ciò che importa affermare è che, allorché decide d'intervenire nella società mediante un’azione mirante a produrre certi effetti, e di fatto intervengo, non posso non modificare la stessa nozione del mondo in rapporto alle necessità, alle direzioni, al ritmo dell’azione. Ma davvero l’arte moderna ha siffatti intenti etici e sociali? Davvero è così profondamente politica? E perché allora ora non dispiega una più evidente e programmatica azione? Ciò che l’artista cerca di preservare o riscattare è la sopravvivenza di certi valori e, con essi, la giustificazione [fo.7] etica del proprio agire. Non credo alla “crisi dei valori”, ma credo alla loro continua trasformazione e constato che tale trasformazione si compie oggi secondo un processo più rapido: essere nella realtà significa trasformare rapidamente e radicalmente i processi tradizionali dell'arte. Non siamo al tramonto, ma all’alba di un periodo storico. E l'alba è un'ora triste e difficile, favorevole alle angosce e ai collassi; ma è anche l’ora che decide come sarà il giorno. |
|||||||||
|
|||||||||
|
|
||||||||
Testo integrale, ciclostilato e messo in vendita nelle bacheche dell'atrio, di una conferenza tenuta alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Valle Giulia il 3 maggio 1959 (7 fogli numerati, cm. 33x22).
|
|
||||||||