home raccolta supplementi
BIBLIOGRAFIA
Martin Heidegger, Origine dell’opera d’arte (1936), in Sentieri interrotti, a cura e trad. di Pietro Chiodi, ed. Nuova Italia, Firenze 1968.

M. Heidegger, L’origine dell’opera d’arte (con testo tedesco a fronte da copia anastatica di Holzwege, ed. Klostermann 1950) traduzione e cura di Gino Zaccaria e I. De Gennaro con M. Amato, ed. Christian Marinotti, Milano 2000.

M. Heidegger, Origine dell’opera d’arte, in Holzwege, sentieri erranti nella selva, cura e trad. di Vincenzo Cicero, ed. Bompiani, II ed. 2006 (I ed. 2002).

M. Heidegger, Dell’origine dell’opera d’arte e altri scritti (1931-1932), a cura di A. Ardovino, ed. Aesthetica Preprint, Palermo 2004.

M. Heidegger, Introduzione alla metafisica (1935), cura e trad. di Giuseppe Masi, ed. Ugo Mursia, Milano 1968.

Martin Heidegger, Karl Jaspers, Lettere 1920-1963 (a cura di W. Biemel e H. Saner), Raffaello Cortina Editore, Milano 2009. 

Meyer Schapiro, L’oggetto personale come soggetto di natura morta (1968), in Semiotiche della pittura, a cura di L. Corrain, ed. Meltemi, Roma 2005.

M. Schapiro, Frontalità e profilo come forme simboliche (1996); in Per una semiotica del linguaggio visivo, Meltemi editore, Roma 2002.

M. Schapiro, Van Gogh, ed.Garzanti, Milano, 4° ed. 1966 (1° ed. 1959).

M. Schapiro, Cézanne, ed. Garzanti, Milano 1959.

M. Schapiro,  L’impressionismo, Riflessi e percezioni (1997), Einaudi, Torino 2008.

Jacques Derrida, La verità in pittura, ed. Newton Compton, Roma 1978.

J. Derrida, Spettri di Marx, Raffaello Cortina editore, Milano 1994.

Van Gogh, tutti i dipinti, di Ingo F. Walther e Rainer Metzger, ed. Taschen, Colonia 2006.

Vincent van Gogh, Tutte le lettere, I, II, III; ed. Amadeus, Montebelluna 1990 – Edizione non completata, tratta da Tutte le lettere edite in tre tomi da Silvana Editoriale nel 1959.

V. van Gogh, The Letters, edizione di Leo Jansen, Hans Luijten, Nienke Bakker, del V.G. Museum associato all’Istituto Huygens, Amsterdam 2009.

V. van Gogh, Lettere a un amico pittore, a cura di Maria Mimita Lamberti, ed. BUR, Milano 2006.

V. van Gogh, Lettere a Theo sulla pittura, a cura di Massimo Cescon, ed. TEA, Milano 2003

V van Gogh, Lettere a Theo, (a cura di Massimo Cescon con un saggio introduttivo di Karl Jaspers),  Ugo Guanda Editore, I ed. 1984, V ed., Parma 2009,

AA.VV., Vincent van Gogh, disegni - catalogo della mostra nel centenario della morte; ed. Arnaldo Mondadori e De Luca, 1990.

AA.VV., La scelta di Vincent, Il museo immaginario di van Gogh, catalogo della mostra al V.G. Museum di Amsterdam, ed. “5 Continents”, Milano 2003.

Antonio de Robertis e Matteo Smolizza, Vincent van Gogh, Le opere disperse, Ilisso Edizioni, Nuoro 2005.

Antonin Artaud, Van Gogh le suicidé de la société, (I ediz. K. 1947); Van Gogh il suicidato della società, ediz Adelphi, Milano 1988.

Georges Bataille, Critica dell’occhio, Guaraldi editore, aprile 1972.

Carles Baudelaire, Scritti di estetica, a cura di Giovanni Macchia, Sansoni Editore, Firenze 1948.

August Bebel, Socialdemocrazia e antisemitismo (discorso pronunciato al IV Congresso del partito socialdemocratico, Colonia 22-28 ottobre 1893), in Il marxismo e la questione ebraica, Edizioni del Calendario, Milano 1972

Walter Benjamin, L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, ed. Einaudi, Torino 1966.

W. Benjamin, Angelus Novus, giulio einaudi Editore, Torino 1962.

W. Benjamin, I “passages” di Parigi, Torino, Einaudi 2002.

Emile Bernard, Cèzanne, ricordi e lettere, ed. Longanesi, Milano 1953.

Maurice Blanchot, Lo spazio letterario, ed. Einaudi, Torino 1975,

Maurizio Bonicatti, Il caso Vincent Willem van Gogh, Boringhieri, Torino 1977.

Carlo Bordoni, Le scarpe di Heidegger, ed. Solfanelli, Chieti 2005. 

Roger Caillois, Atene di fronte a Filippo, in La rocha de Sisifo, Editorial Sudamericana, Buenos Aires 1942. 

Alphonse Daudet, Tartarino di Tarascona (1872), ed. Rizzoli, Milano 1952.

Gilles Deluze-Félix Guattari: Millepiani, Capitalismo e schizofrenia – Sul riritornello, ed. Castelvecchi, Roma 1997.

Friedrich Engels, La Questione delle Abitazioni , ed. Samonà e Savelli, Roma 1971.

F. Engels, Antidühring, Editori Riuniti, Roma 1968.

F. Engels, Ludwig Feuerbach e il punto d’approdo della filosofia classica tedesca (Neue Zeit, inizi del 1886, ripubblicato a parte nel febbraio 1888), in Ludwig Feuerbach, Editori Riuniti, Roma 1976.

F. Engels, L’origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato (1884), edizioni Rinascita, Roma 1953

Filostrato maggiore, Immagini, Nino Aragno Editore, Milano 2008.

Dino Formaggio, Van Gogh, ed. Arnaldo Mondadori, Milano 1956.

Michel Foucault , Discorso e verità nella Grecia antica, Donzelli, 2005.

M. Foucault – Sorvegliare e punire, ed. Einaudi, Torino 1995.

Paul Gauguin, Lettere alla  moglie e agli amici, ed. Longanesi, Milano dic. 1948.

Martin Gayford, La casa gialla, ed. Excelsior 1881, Milano 2007 (I ed. 2006).

Johann Wolfgang von Goethe, Faust, trad. Franco Fortini, Arnaldo Mondadori Editore, IV ed., Milano, gennaio 1987.

Friedrich Hölderlin, Die Wanderung (la Migrazione, 1801), in Poesie, trad. G. Vigolo, ed. Einaudi, Torino 1958, in Le liriche, a cura di E. Mandruzzato, ediz. Adelphi, Milano 1977

Victor Hugo, L’uomo che ride, ediz. Barion, Milano 1928.

Fredric Jameson, Il postmoderno o la logica culturale del tardo capitalismo, Fazi Editore, Roma 2007.

Karl Jaspers, Martin Heidegger, Lettere 1920-1963 (a cura di W. Biemel e H. Saner), Raffaello Cortina Editore, Milano 2009. 

Ernst Küln, Fascismo e Democrazia, due forme di dominio borghese, Feltrinelli, Milano 1973.

V. I. Lenin, Stato e rivoluzione, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano 1970.

Primo Levi, Se questo è un uomo, ed. Einaudi, Torino 2002.

Kasimir Malevic, Dal cubismo e dal futurismo al suprematismo. Il nuovo realismo pittorico (1916), in Suprematismo, cura G. Di Milia, Abscondita, Milano 2000.

Bronisław Malinowski, Argonauti del Pacifico Occidentale (1922), ed. Newton Compton, Roma, 1978.

Karl Marx, Fredrich Engels, Manifesto del Partito Comunista, ed. Einaudi 

K. Marx, F. Engels, La Sacra Famiglia, Editori Riuniti, Roma 1967, II ed. 1972

K. Marx, Opere filosofiche giovanili (1844), Editori Riuniti, Roma 1969 

K. Marx, Il Capitale, editori Riuniti, Roma 1970.

K. Marx, Tesi su Feuerbach (si trovano in: Engels, Ludwig Feuerbach,  cit.).

K. Marx, Lineamenti fondamentali della critica dell’economia politica, (Grundrisse der Kritik politischen Okonomie,1857-1858), La Nuova Italia Editrice, Firenze 1971.

K. Marx, Scritti politici giovanili (reprint del 1950), Giulio Einaudi Edit., Torino 1975

Fabio Mauri, Che cosa è la filosofia, Heidegger e la questione tedesca, Concerto da tavola, performance del 1989.

Franz Mehring, Storia della socialdemocrazia tedesca, Editori Riuniti, III edizione, Roma 1974.

Paul Nizan, I cani da guardia, ediz. La Nuova Italia, Firenze 1970.

P. Nizan, Aden arabia, ed. Savelli, Roma 1978

Aldo Palazzeschi, Il codice di Perelà, Edizioni Futuriste di Poesia,  Milano 1911.

Henri Perruchot, Follia di Van Gogh, ed. Cino del Duca, Milano 1959

Thomas A. Sebeok, La semiotica globale, ed. Spirali, Milano 1988.

Fredrich Schiller, Guglielmo Tell (1804), Classici Stranieri, ed. UTET, Torino 1933.

Georg Simmel, Filosofia del denaro, ed. UTET, Torino 1984. 

Massimo Recalcati, Melanconia e creazione in Vincent van Gogh, ed. Bollati Boringhieri, Torino, aprile 2009.

Franz Schonauer, La letteratura tedesca del terzo Reich, ed. Sugar, Milano 1962.

Émile Zola, Il ventre di Parigi (1873), biblioteca Universale Rizzoli, Milano 1994

É. Zola, L’opera (1886),  ed. Garzanti, Milano 1978.


INDICI
H.D.S. MAROQUINERIES